Premiazione dei vincitori del Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori 2025
11 novembre - Si è svolta presso la sede centrale del CNR a Roma la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori del Gruppo 2003. L'evento ha celebrato i dieci vincitori selezionati tra 470 candidature, insieme a sedici menzioni speciali assegnate a lavori distintisi per originalità e rilevanza scientifica.Si è svolta l'11 novembre 2025 presso la sede centrale del CNR a Roma la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori del Gruppo 2003. L'evento ha celebrato i dieci vincitori selezionati tra 470 candidature, insieme a sedici menzioni speciali assegnate a lavori distintisi per originalità e rilevanza scientifica.
La cerimonia si è tenuta alla presenza del presidente del CNR Andrea Lenzi, del presidente del Gruppo 2003 Rocco De Nicola, delle giurie e degli sponsor dell'iniziativa. "I più di 40 giurati sono rimasti colpiti dall'elevata qualità delle ricerche" ha dichiarato De Nicola, sottolineando come il Premio rappresenti "una vera festa della ricerca italiana, all'insegna del talento e dell'innovazione."
Scarica l'elenco completo dei premiati con profili e motivazioni
Il Premio giovani ricercatrici e ricercatori 2025 è sostenuto da: AIDAA (Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica), Chiesi farmaceutici, FENDA (Federazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità dell'Agricoltura e dell'Ambiente), FISM (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla), Fondazione Bracco, INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), FondazioneFAIR (Future Artificial Intelligence Research), Fondazione RETURN (Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate), Fondazione SERICS (SEcurity and RIghts in the CyberSpace), NBFC (National Biodiversity Future Center).


